Inhaltsverzeichnis
Tutto quello che ci era stato offerto dal display da 5 pollici del Redmi 4a, ora è stato implementato su un display da 5,5 pollici. Abbiamo deciso di testare dettagliatamente anche il Redmi Note 5a Prime e siccome tutto è rimasto pressappoco identico, in questa recensione abbiamo deciso di parlare solo un po’ delle differenze tra i vari modelli e vi presentiamo ora il Redmi Note 5a. Ovviamente, per fare questo confronto abbiamo utilizzato la versione standard (2/16GB) del Redmi Note 5a e abbiamo testato entrambi i telefoni per una settimana. Per la prima volta in vita mia posso dire che un modello Xiaomi mi ha annoiato.
Versioni a confronto
Xiaomi Redmi Note 5a
|
Xiaomi Redmi Note 5a Prime
|
Xiaomi Redmi Note 4x | Xiaomi Mi A1 | |
Processore | Snapdragon 425 | Snapdragon 435 | Snapdragon 625 | Snapdragon 625 |
Memoria | 2GB RAM, 16GB | 3/4GB RAM, 32/64GB | 3/4GB RAM, 4/64GB | 4GB RAM, 64GB |
Fotocamera | 13MP, f/2.2
5MP Selfie |
13MP, f/2.2
13MP Selfie |
13MP, f/2.0
5MP Selfie |
2x12MP, f/2.2 + f/2.6
5MP Selfie
|
Display | 5,5 Pollici, 1280*720 |
5,5 Pollici, 1280*720 |
5,5 Pollici, 1920*1080 | 5,5 Pollici, 1920*1080 |
Batteria | 3080mAh | 3080mAh | 4100mAh | 3080mAh |
Particolarità | Niente scanner impronte digitali
Niente LTE Band 20 |
Niente LTE Band 20 | LTE Band 20 (solo nella versione globale) | LTE Band 20
Stock Android puro |
Prezzo | 90€ | 115€ | 127€ | 165€ |
Design e qualità costruttiva / Display
Per quanto riguarda il design e la qualità costruttiva di questo modello, non è cambiato praticamente nulla rispetto a quello che avevamo detto del modello Prime. Il Note 5a è fatto completamente in plastica e la sua qualità costruttiva è semplicemente ottima. Tutto è rimasto uguale, l’unica differenza è che il Redmi Note 5a non possiede uno scanner per le impronte digitali. Almeno una volta al giorno ho tentato inutilmente di sbloccare il mio Redmi Note 5a con il sensore di riconoscimento delle impronte digitali. Anche per il display non è cambiato molto, potreste semplicemente leggere la recensione del Redmi Note 5a Prime. Per avere a che fare con un dispositivo da meno di 100€, il display è semplicemente fantastico, pur avendo “solo” una risoluzione di 1280 x 720 pixel pre 5,5 pollici.
Prestazioni
Lo Snapdragon 425 è praticamente un mezzo Snapdragon 430/435. Infatti, troviamo 4 nuclei Cortex-A53 ad una frequenza di 1,4GHz. Il telefono supporta la CPU di Adreno 308 GPU e dispone di 2GB RAM. L’unica versione disponibile per il Redmi Note 5a in questo caso è quella standard da 2/16GB e anche il suo processore è decisamente più debole rispetto a quello della versione Prime.
La memoria interna ha una velocità di lettura/scrittura di 178/73 MB/s e la RAM ha una velocità di 3,75 GB/s, valori abbastanza buoni possiamo dire. In caso fosse necessario, è possibile espandere la memoria con l’aiuto di una scheda SD.
Anche i risultati dei Benchmark sono decisamente contrastanti e favoriscono la versione Prime. Durante l’utilizzo quotidiano, spesso il Redmi Note 5a ha bisogno di qualche secondo in più, e il multitasking ha a disposizione solamente 2GB, di conseguenza non fa proprio faville. É possibile anche giocare a giochi normali, non troppo complicati, ma non è davvero piacevole in quanto il telefono non è velocissimo. Qui si nota la differenza di prezzo tra i due modelli (25€), se usate spesso il vostro smartphone, vi consigliamo di investire qualcosina in più e passare alla versione Prime.
Fotocamera e durata della batteria
Con questo modello, otteniamo una fotocamera frontale abbastanza debole, che però è ancora in grado di regalarci qualche selfie decente -soprattutto considerando la fascia di prezzo in cui ci troviamo. Le foto sono nitide e piene di dettagli, anche il colore non è niente male. Ciononostante, la versione Prime fa decisamente scatti migliori. La fotocamera principale è identica in entrambi i dispositivi.
- 5A Prime
- 5A Prime
- HDR
La durata della batteria del Redmi Note 4a è decisamente migliore grazie al suo processore di risparmio energetico. Nel test della batteria di PCMark, il telefono arriva a ben 9 ore. Però, il Redmi Note 4X con la sua batteria da 4000mAh ottiene decisamente risultati migliori.
Conclusione e alternativa
Nella nostra ultima recensione avevamo detto che Redmi Note 5a Prime era un telefono „inutile“. Ma la versione non Prime ci rende le cose ancora più difficili. Non mi posso davvero immaginare una sola persona che comprerebbe questo modello, sapendo che per 25€ in più otterrebbe la versione Prime. Investendo così poco, si otterrebbe uno scanner delle impronte digitali, più prestazioni e una fotocamera frontale migliore. Non appena la versione globale del Redmi Note 5A Prime verrà messa sul mercato, non ci saranno più dubbi su quale telefono acquistare. Fino ad allora, non ce la sentiamo di raccomandare né questa versione, né la versione Prime. La Xiaomi ha già messo sul mercato telefoni migliori e meno costosi
Aggiornamento: Lo Xiaomi Redmi Note 5a è stato messo sul mercato a 80€ nella sua versione globale (con LTE Banda 20), perfezionando così alcuni difetti del Redmi 5a. La serie Redmi-A offre buone prestazioni e i telefoni che ne fanno parte sono l’occasione perfetta per chi volesse risparmiare qualche soldo. Chi volesse uno smartphone da 5,5 pollici che costi poco, e non avesse problemi con una scocca in plastica, può ora comprare la versione globale senza problemi.
Confronto prezzi
Negozio | Prezzo | |
---|---|---|
![]() | 91,76 EUR * 10-15 giorni – Priority Direct Mail | Vai al negozio |
![]() | 105,16 EUR * 1-2 giorni – Spedizione dall'europa | Vai al negozio |
Raccomandato![]() | Solo 106,32 EUR * 1-3 giorni – Spedizione dall'europa | Vai al negozio |
![]() | 129,99 EUR * | Vai al negozio |
![]() | 99 EUR * 10-15 giorni – Spedizione dalla Cina | Vai al negozio |
![]() | 109,05 EUR * 5-10 giorni – Spedizione dalla Cina | Vai al negozio |
* I prezzi includono la spedizione e dazi doganali. Modifiche intermedie dei prezzi, classifiche, tempi di consegna e costi possibili.
Scrivi un commento